In seguito alla revisione operata dall’amministrazione comunale, da sabato 1° febbraio Amintore Fanfani prenderà virtualmente ...
Stop agli ingorghi stradali: dall'Università di Trento, una ricerca ispirata al comportamento delle formiche propone nuovi sistemi di mobilità per veicoli autonomi su strade intelligenti ...
Risparmi in bolletta e abbattimento delle emissioni inquinanti. Da San Donato a Vizzolo Predabissi, Comuni, cittadini e aziende scelgono ...
Tel. 0863 18 50 960 - Fax 0863 18 50 961 ...
L’opera, che raffigura Galileo Galilei in un momento di profonda umiliazione, emana una forza che sembra rimandare alle pennellate vibranti di Zurbarán, il maestro ispanico i cui lavori ...
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News. Perché non tornare all’uso del latino per comunicare la scienza come è avvenuto per ...
L’Abruzzo diventa il centro di un importante progetto dedicato alle materie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e ...
Gran dottori i padovani, la filastrocca popolare non mente, basta pensare a chi ha studiato e insegnato qui, da Galileo Galilei a Concetto Marchesi fino a Elena Lucrezia Corner, filosofa veneziana ...
Il sorprendente paradosso della fune di Galileo: aggiungere un solo metro alla lunghezza di una fune intorno alla Terra può sollevarla di un metro intero ...
1610: Galileo Galilei osserva per la prima volta i satelliti galileiani di Giove, rivoluzionando l'astronomia. 1797: Il Tricolore italiano viene adottato per la prima volta dalla Repubblica Cispadana, ...